La sostenibilità guida le nostre operazioni quotidiane. Ci impegniamo attivamente nel monitoraggio e nella riduzione delle emissioni utilizzando tecnologie per migliorare la qualità dell'aria. Sviluppiamo soluzioni basate per ridurre il nostro impatto ambientale.
Gruppo Luci è impegnato nella sostenibilità attraverso azioni concrete nel presente per garantire un futuro migliore. L'equilibrio tra crescita economica, sostenibilità e impatto sociale guida il nostro modello di sviluppo, integrando innovazione e responsabilità ambientale.
Dal 2020, con la pubblicazione di "Gruppo Luci X Agenda 2030", abbiamo iniziato a documentare le nostre azioni per la sostenibilità sociale, ambientale ed economica. Nel 2023, abbiamo redatto il primo Bilancio di Sostenibilità per Gesteco Spa, marcando progressi significativi in aree come crescita economica sostenibile, efficienza energetica, decarbonizzazione e innovazione. Il nostro impegno si fonda su trasparenza, innovazione nei servizi ambientali, e promozione del benessere delle persone e delle comunità.
Nel 2024 noi di Labiotest rendicontiamo per la prima volta il nostro impegno, all’interno del Bilancio di Sostenibilità di Gruppo Luci. Questo passaggio rappresenta un nuovo modo di guardare al nostro lavoro, non come una serie di azioni separate, ma come un sistema che genera valore per l’ambiente, per le persone e per il mercato in cui operiamo.
Con la pubblicazione del primo Bilancio di Sostenibilità 2023 di Gruppo, viene tracciato in modo trasparente il percorso intrapreso, misurando i risultati e delineando una visione a lungo termine basata su economia circolare, riduzione degli impatti e benessere delle persone.
Riduzione dell’impatto ambientale nei materiali: ogni anno utilizziamo contenitori in plastica riciclata per i nostri additivi chimici e biologici, contribuendo a un modello più circolare.
Economia circolare applicata alla gestione degli impianti: con il servizio SOS Service (Sustainable Odor Service), analizziamo gli impianti di abbattimento odori per prolungarne il ciclo di vita, riducendo la produzione di rifiuti e l’uso di nuove risorse.
Ottimizzazione dei consumi e dei processi: miglioriamo costantemente l'efficienza dei nostri impianti e dei sistemi di abbattimento odori, adottando tecnologie che riducono il consumo di energia e minimizzano l’uso di prodotti chimici, mantenendo elevati standard di efficacia.
Il nostro primo Bilancio di Sostenibilità è un punto di partenza.
Guardiamo avanti con l’obiettivo di: