Con grande entusiasmo, Labiotest annuncia la sua partecipazione a ECOMED 2025, la Green Expo dedicata al Mediterraneo che, da sedici anni, rappresenta un punto d’incontro unico tra domanda e offerta di idee e tecnologie per promuovere sostenibilità e circolarità.
Quest’edizione, dal 15 al 17 aprile 2025 presso il Padiglione C1 – Stand 89 di Sicilia Fiera, sarà l’occasione ideale per presentare ai visitatori le soluzioni tecnologiche per l’abbattimento di odori, polveri e contaminanti chimici, rafforzando così la nostra presenza anche sul mercato del Mediterraneo.
Settore rifiuti:
Queste emissioni, che possono essere sia puntuali che diffuse, spesso creano disagi per le comunità e le attività produttive vicine. Per mitigarne gli effetti, è fondamentale adottare sistemi sia di prevenzione sia di abbattimento degli odori. Per ogni fase del ciclo di gestione dei rifiuti, Labiotest è in grado di analizzare il problema emissivo e proporre la miglior soluzione applicabile, come le barriere osmogeniche o gli impianti di filtrazione.
I nostri impianti sono progettati per migliorare la qualità dell’aria, abbattendo la concentrazione di odori con efficienza superiore all’80%.
Grazie a quasi 40 anni di esperienza, affrontiamo e risolviamo ogni criticità odorigena, garantendo un abbattimento efficace degli odori, supportando così le aziende nella tutela dell’ambiente e del benessere delle persone nel rispetto della normativa vigenti.
Labiotest opera in sinergia con le altre realtà del Gruppo Luci, di cui fa parte, tutte specializzate nel settore ambientale e della sostenibilità.
Questo approccio strategico ci consente di offrire soluzioni mirate e complete per rispondere alle specifiche esigenze dei nostri interlocutori. In particolare, collaboriamo con il Laboratorio Chimico Gesteco e il Laboratorio Olfattometrico LOD, oltre a istituti di ricerca nazionali e internazionali.
Le sessioni, curate da esperti e leader di settore, affronteranno argomenti di grande rilevanza, quali le politiche europee in materia di sostenibilità, le ultime novità nella gestione dei rifiuti, i progressi nell’energia verde e le strategie per una mobilità più sostenibili.
In occasione della nostra partecipazione a ECOMED, e in collaborazione con Centro Rappresentanze Motta – da 40 anni punto di riferimento per le aziende siciliane che vogliono essere competitive sul mercato – abbiamo organizzato un incontro tematico dal titolo “Odori: impatti, normative e soluzioni”, durante il quale un nostro tecnico specialista, a seguito dell’introduzione del Presidente del Gruppo Luci, Adriano Luci, approfondirà le normative vigenti relative agli odori, presentando casi studio in diversi settori.
L’evento si terrà presso la Sala Ciclope, mercoledì 16 aprile, dalle 14:15 alle 16:00.
14:15 Registrazione dei partecipanti
14:30 Introduzione al tema
14:45 Il mondo degli odori: aspetti normativi e soluzioni
15:45 Domande e conclusione lavori
Vi aspettiamo numerosi.