Eventi

ECOMED 2025: Labiotest presenta le soluzioni e tecnologie per il controllo delle emissioni odorigene in ambito industriale

Dal 15 al 17 aprile 2025  | Padiglione C1 | Stand 89 | Sicilia Fiera

Con grande entusiasmo, Labiotest annuncia la sua partecipazione a ECOMED 2025, la Green Expo dedicata al Mediterraneo che, da sedici anni, rappresenta un punto d’incontro unico tra domanda e offerta di idee e tecnologie per promuovere sostenibilità e circolarità.

Quest’edizione, dal 15 al 17 aprile 2025 presso il Padiglione C1 – Stand 89 di Sicilia Fiera, sarà l’occasione ideale per presentare ai visitatori le soluzioni tecnologiche per l’abbattimento di odori, polveri e contaminanti chimici, rafforzando così la nostra presenza anche sul mercato del Mediterraneo.

Proponiamo tecnologie studiate per ogni specifica problematica odorigena, consapevoli che ogni settore industriale e ogni fase produttiva possono generare emissioni che richiedono trattamenti mirati. Durante la fiera, i nostri tecnici illustreranno le seguenti applicazioni:
  • Settore rifiuti:

La gestione dei rifiuti è particolarmente problematica per le emissioni odorigene, che si verificano in tutte le fasi del ciclo (raccolta, trasporto, trattamento, recupero/riutilizzo e stoccaggio/deposito finale). 

Queste emissioni, che possono essere sia puntuali che diffuse, spesso creano disagi per le comunità e le attività produttive vicine. Per mitigarne gli effetti, è fondamentale adottare sistemi sia di prevenzione sia di abbattimento degli odori. Per ogni fase del ciclo di gestione dei rifiuti, Labiotest è in grado di analizzare il problema emissivo e proporre la miglior soluzione applicabile, come le barriere osmogeniche o gli impianti di filtrazione.

  • Industria:
L'emissione di composti volatili maleodoranti è diffusa in numerosi processi industriali quali il trattamento delle acque reflue, la lavorazione di scarti di origine animale e vegetale, la verniciatura, la produzione di mangimi e gli allevamenti zootecnici, oltre a fasi produttive critiche in altre attività. Labiotest utilizza diverse tecnologie a seconda del problema odorigeno da risolvere.

La proposta di Labiotest per l’abbattimento delle emissioni odorigene

I nostri impianti sono progettati per migliorare la qualità dell’aria, abbattendo la concentrazione di odori con efficienza superiore all’80%.

Grazie a quasi 40 anni di esperienza, affrontiamo e risolviamo ogni criticità odorigena, garantendo un abbattimento efficace degli odori, supportando così le aziende nella tutela dell’ambiente e del benessere delle persone nel rispetto della normativa vigenti.

Labiotest opera in sinergia con le altre realtà del Gruppo Luci, di cui fa parte, tutte specializzate nel settore ambientale e della sostenibilità.
Questo approccio strategico ci consente di offrire soluzioni mirate e complete per rispondere alle specifiche esigenze dei nostri interlocutori. In particolare, collaboriamo con il Laboratorio Chimico Gesteco e il Laboratorio Olfattometrico LOD, oltre a istituti di ricerca nazionali e internazionali.

Il nostro contributo tecnico in fiera: l’incontro tematico sugli odori

Un altro aspetto fondamentale dell’evento è rappresentato dalle conferenze e dai workshop che si terranno nel corso della fiera.

Le sessioni, curate da esperti e leader di settore, affronteranno argomenti di grande rilevanza, quali le politiche europee in materia di sostenibilità, le ultime novità nella gestione dei rifiuti, i progressi nell’energia verde e le strategie per una mobilità più sostenibili.

In occasione della nostra partecipazione a ECOMED, e in collaborazione con Centro Rappresentanze Motta – da 40 anni punto di riferimento per le aziende siciliane che vogliono essere competitive sul mercato – abbiamo organizzato un incontro tematico dal titolo “Odori: impatti, normative e soluzioni”, durante il quale un nostro tecnico specialista, a seguito dell’introduzione del Presidente del Gruppo Luci, Adriano Luci, approfondirà le normative vigenti relative agli odori, presentando casi studio in diversi settori.

L’evento si terrà presso la Sala Ciclope, mercoledì 16 aprile, dalle 14:15 alle 16:00.

Programma

14:15 Registrazione dei partecipanti

14:30 Introduzione al tema

  • Adriano Luci - Presidente Gruppo Luci
  • Daniele Motta - Centro Rappresentanze Motta

14:45 Il mondo degli odori: aspetti normativi e soluzioni

  • Emanuele Puddu, Technical Manager Labiotest Srl

15:45 Domande e conclusione lavori

  • Per partecipare all’incontro tematico, è necessario compilare il modulo di iscrizione che trovate QUI.
  • Per ricevere il vostro biglietto di ingresso a ECOMED, inviateci un messaggio a labiotest@gruppoluci.it. Vi invieremmo un biglietto ingresso omaggio a Ecomed che dovrà essere stampato e compilato con i vostri dati, ed esibito all’ingresso della fiera per facilitare il vostro accesso.

Vi aspettiamo numerosi.