Siamo pronti a partecipare alla manifestazione oltreoceano dedicata alle tecnologie ambientali, dall’1 al 3 aprile: ECOMONDO CHINA - CDEPE, un evento fieristico orientato sul mercato del sud-ovest della Cina; un'importante occasione per instaurare nuove collaborazioni con le realtà locali impegnate a ridurre l'impatto ambientale dei processi industriali.
Ecomondo China - CDEPE (Chengdu International Environmental Protection Expo), giunta alla sua 19ª edizione, si conferma un punto di riferimento per la tutela ambientale.
La fiera si svolgerà in una sede strategica, nel cuore dell’area economica delle twin cities, le quali contribuiscono in modo significativo al PIL nazionale. Queste città avranno un ruolo fondamentale nel processo di decarbonizzazione della produzione cinese entro il 2030, grazie anche al sostegno dei governi regionali che investono nei settori delle tecnologie ambientali.
Il Chengdu Century City Expo Centre ospiterà espositori che presenteranno soluzioni innovative nei settori del trattamento delle acque, della gestione e del riciclo dei rifiuti, della prevenzione e del controllo dell’inquinamento atmosferico, del monitoraggio ambientale, della bioenergia, oltre a tecnologie per lo stoccaggio dell’energia e la mobilità elettrica.
Labiotest partecipa a Ecomondo Cina da diversi anni, grazie al suo intermediario in loco, LBIT. Durante l’edizione 2025, l’azienda presenterà le sue soluzioni innovative per l’abbattimento degli odori, delle polveri e dei contaminanti chimici, applicabili in diversi settori industriali, tra cui il trattamento dei rifiuti (solidi e liquidi), l’industria, l’agricoltura e la zootecnia.
Protagonisti della nostra partecipazione nel 2025 saranno le tecnologie:
Barriera osmogenica: tecnologie a spray per l’abbattimento delle emissioni odorigene
Si tratta di una tecnologia per l'abbattimento degli odori che utilizza sistemi specifici combinati con prodotti neutralizzanti. È adatta a risolvere numerosi problemi di odori poiché è facile da progettare, installare e utilizzare. Inoltre, è più economica rispetto ad altre tecnologie e può essere impiegata in qualsiasi sito.
Filtrazione dell’aria con impianti DKFil® (Dry Chemical Filter)
La tecnologia di filtrazione dell’aria a secco è particolarmente adatta per il trattamento degli odori provenienti da impianti di trattamento delle acque reflue, stazioni di sollevamento, impianti di compostaggio e altri contesti in cui è necessario gestire emissioni convogliate.
Grazie al supporto dell’ITA - Italian Trade Agency, Labiotest parteciperà al Padiglione Italia insieme a 13 importanti realtà industriali, accomunate dalla ricerca di prodotti e servizi collegati alla tutela dell'ambiente.
Questa manifestazione, dove il mercato delle regioni della Cina centrale saranno presenti, fornisci interessanti opportunità di affari, cooperazione industriale e investimenti per le PMI italiane, in un contesto meno competitivo rispetto alle grandi città della fascia costiera.
I nostri collaboratori vi aspettano presso il Padiglione Italia, stand T201-02, per presentarvi le nostre soluzioni all’avanguardia per il trattamento delle emissioni in atmosfera.
Vi aspettiamo numerosi.